





ALLENAMENTO PRE/POST MENOPAUSA O IN GRAVIDANZA
La menopausa ha come conseguenza dei sintomi , come ad esempio le vampate o gli sbalzi d’umore e l’aumento di peso, ma anche cambiamenti più intimi, nascosti, ma ugualmente importanti come il pavimento pelvico. Il modo più efficace di tenere sotto controllo gli estrogeni è tenere sotto controllo il proprio peso corporeo o meglio la percentuale di massa grassa è attraverso l’attività fisica ed esercizi mirati per le diverse fasi : perimenopausa, menopausa e postmenopausa.
La gravidanza è un periodo che può compromettere la nostra condizione fisica producendo una perdita di forza ed elasticità, si rende fondamentale lo svolgimento della attività fisica per garantire delle condizioni ottimali pre/post parto. É per tanto molto importante l’allenamento del pavimento pelvico , senza scordare ovviamente gli altri muscoli in cui avvengono cambiamenti fisiologici, lo spostamento del baricento e lo sforzo maggiore di legamenti.
La menopausa ha come conseguenza dei sintomi , come ad esempio le vampate o gli sbalzi d’umore e l’aumento di peso, ma anche cambiamenti più intimi, nascosti, ma ugualmente importanti come il pavimento pelvico. Il modo più efficace di tenere sotto controllo gli estrogeni è tenere sotto controllo il proprio peso corporeo o meglio la percentuale di massa grassa è attraverso l’attività fisica ed esercizi mirati per le diverse fasi : perimenopausa, menopausa e postmenopausa.
La gravidanza è un periodo che può compromettere la nostra condizione fisica producendo una perdita di forza ed elasticità, si rende fondamentale lo svolgimento della attività fisica per garantire delle condizioni ottimali pre/post parto. É per tanto molto importante l’allenamento del pavimento pelvico , senza scordare ovviamente gli altri muscoli in cui avvengono cambiamenti fisiologici, lo spostamento del baricento e lo sforzo maggiore di legamenti.